
Concentrazione e studio dei movimenti dell'avversario. Queste le caratteristiche del Torneo Mondiale di Scacchi U20 che si svolgerà in questi giorni fino al 22 ottobre in uno dei luoghi più belli della Sardegna: Cala Gonone.
Finora, quattro giocatori di scacchi hanno guidato l'Open: Frederik Svane dalla Germania, Nikolozi Khacarava dalla Georgia, Adam Kozak dall'Ungheria e Batsuren Dambasuren dalla Mongolia. Hanno quattro vittorie e due pareggi per un totale di 5 punti su 6. Poco più lontano, mezzo punto (o mezza ruota se preferite), ci sono altri sei giocatori di scacchi, tra cui Francesco Sonis, l'italiano più popolare, Andrey Esipenko, il favorito di ieri, e Velimir Ivic, un altro vincitore. per arrivare alla fine.
Un evento che, anche grazie al sito della federazione scacchistica internazionale FIDE, ha avuto un impatto mediatico mondiale, come ha sottolineato uno degli organizzatori, Roberto Mongrazini. Il campionato si è potuto svolgere anche grazie all'interessamento dell'amministrazione comunale e domenica scorsa hanno preso parte alla manifestazione il consigliere comunale Marco Mura e l'assessore regionale Elena Fancello.
"Siamo davvero onorati come rappresentanti dell'amministrazione", afferma Mura, di aver ospitato un evento così importante. Siamo lieti che l'amministrazione regionale e in particolare il Ministero del Turismo abbiano investito in un evento di livello mondiale. Ci auguriamo che Cala Gonone diventi il luogo ideale per eventi di questo tipo, fondamentali per l'adeguamento stagionale del turismo, ma soprattutto per la visibilità che saprà raccogliere”.