Questo sito non fa uso di cookies propri, ma potrebbero essere rilasciati cookies di terze parti durante l'utilizzo delle risorse disponibili (ad es. visualizzazione di un video Youtube o di una pagina Facebook). Proseguendo nella navigazione dichiari di acconsentire all'uso di tali cookies in accordo con la normativa vigente

Finali elementari

scacco matto
Con questo articolo entriamo nel vivo della sezione didattica illustrando i finali più semplici, ovvero quelli che conducono allo scacco matto in poche mosse.

Caratteristica comune di questi finali è la presenza di un solo pezzo insieme al Re attaccante (fa eccezione il finale Re e due Torri contro Re ma, come vedremo, anche in questo caso i pezzi che daranno il matto sono solo due): se avete studiato gli esempi riportati nella pagina delle Nozioni di base, saprete già che il pezzo in questione deve essere un pezzo pesante, ovvero una Donna o una Torre, perchè un solo pezzo leggero (Alfiere o Cavallo) non è sufficiente per dare scacco matto.
I finali che troverete illustrati nel visore sono dunque:
- Re e due Torri contro Re;
- Re e Donna contro Re;
- Re e Torre contro Re.

stalloPer giocare questi finali in modo corretto è sufficiente ricordare tre punti chiave:

1: un pezzo da solo non riesce a dare scacco matto, neanche la Donna: è dunque necessario l'aiuto del Re (o, nel caso R + 2T contro R, della seconda Torre);
2: per dare il matto, il Re soccombente deve essere forzato a portarsi sul bordo della scacchiera;
3: bisogna porre la massima attenzione a evitare lo stallo! Nel diagramma di fianco è riportato un classico esempio, in cui la Donna bianca si è portata in una casa dalla quale non dà scacco al Re nero, ma gli impedisce di muovere: stallo, e mezzo punto perso per strada...
Tenendo presente questi pochi punti, il finale non durerà più di una quindicina di mosse, spesso anche meno; tuttavia, anche in questi casi l'attenzione è d'obbligo, altrimenti si rischia di ritrovarsi a inseguire a vuoto il Re nemico per tutta la scacchiera, o di metterlo in stallo, o addirittura di lasciare il pezzo in presa... buono studio!


 


Bibliografia:

IL LIBRO COMPLETO DEI FINALI - da principiante a maestro
Jeremy Silman, Prisma 2010

CHE COSA BISOGNA SAPERE SUI FINALI - i finali di scacchi essenziali per tutti i giocatori
Yuri Averbakh, Le Due Torri 2010


Web:

Wikipedia -- Youtube

In evidenza

Bando

Prossimi eventi

Previous YearPrevious MonthNext YearNext Month
Aprile 2016
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
6
Mercoledì di studio
17:00
Circolo DLF 'Battinelli', via Camuzzoni 1/A, Verona
Mercoledì di studio: teoria ed esercizi orario: 17:00 - 19:30 (circa) argomenti: finali - analisi di posizioni di
Data : 2016-04-06
11
12
13
Mercoledì di studio
17:00
Circolo DLF 'Battinelli', via Camuzzoni 1/A, Verona
Mercoledì di studio: teoria ed esercizi orario: 17:00 - 19:30 (circa) argomenti: finali - analisi di posizioni di
Data : 2016-04-13
14
15
16
18
19
20
Mercoledì di studio
17:00
Circolo DLF 'Battinelli', via Camuzzoni 1/A, Verona
Mercoledì di studio: teoria ed esercizi orario: 17:00 - 19:30 (circa) argomenti: finali - analisi di posizioni di
Data : 2016-04-20
21
CGSS 2016 Fase regionale
08:00
Palamazzalovo, via Malipiero n. 125/A, Montebelluna (TV)
Fase regionale dei CGSS 2016 Bando del torneo scaricabile qui
Data : 2016-04-21
22
23
37° Mogliano Scacchi
16:00
ex centro sociale, via XXIV maggio, Mogliano Veneto (TV)
Evento diviso in tre tornei da cinque turni con accoppiamento svizzero olandese: Torneo A - Elo > 1950
Data : 2016-04-23
24
37° Mogliano Scacchi
16:00
ex centro sociale, via XXIV maggio, Mogliano Veneto (TV)
Evento diviso in tre tornei da cinque turni con accoppiamento svizzero olandese: Torneo A - Elo > 1950
Data : 2016-04-24
25
37° Mogliano Scacchi
16:00
ex centro sociale, via XXIV maggio, Mogliano Veneto (TV)
Evento diviso in tre tornei da cinque turni con accoppiamento svizzero olandese: Torneo A - Elo > 1950
Data : 2016-04-25
26
27
Mercoledì di studio
17:00
Circolo DLF 'Battinelli', via Camuzzoni 1/A, Verona
Mercoledì di studio: teoria ed esercizi orario: 17:00 - 19:30 (circa) argomenti: finali - analisi di posizioni di
Data : 2016-04-27
28
29

Siti utili

siti istituzionali
      

   


attualità
   










gioco online





live games





database online





siti didattici
   


allenamento
   




shopping online