Un sodalizio ultracentenario!

Clicca per leggere le notizie storiche Non sono molti, in Italia e nel mondo, i circoli che possono vantare una storia antica quanto la nostra: il Circolo Scacchistico Veronese ha infatti visto la luce il 1° giugno del 1911, presso il Caffè Dante di Verona, ad opera di un gruppo di fondatori che annoverava il maggiore Andrea Battinelli, primo vicepresidente del Circolo; dopo la sua morte (a Vienna, durante la Prima Guerra mondiale), il Circolo ha assunto la denominazione attuale. Nel corso degli anni la sede è stata più volte spostata fino alla sistemazione attuale, presso il Dopolavoro Ferroviario, sezione di Verona.
Per ulteriori dettagli, vi invitiamo a cliccare sull'immagine della cartolina qui a fianco, in modo da leggere un articolo, apparso a firma del Presidente Cataldo Leone e di Maurizio Sampieri sullo Yearbook 2016 dell'A.S.I.G.C., che contiene notizie, foto, una breve biografia di Andrea Battinelli, e l'interessante storia della ritrovata cartolina del 1911, da lui inviata al Presidente del Circolo Veronese.


Il Circolo oggi

Il circolo DLF Battinelli di Verona
A dispetto della non più verde età, il "Battinelli" è più attivo che mai: oltre alla pratica agonistica, ci adoperiamo infatti per la diffusione del gioco, tenendo corsi nelle scuole, nelle circoscrizioni e nelle carceri; partecipiamo a eventi cittadini e organizziamo iniziative scacchistiche di richiamo per il grande pubblico, oltre a corsi avanzati per giocatori esperti.
La nostra è un'associazione senza scopo di lucro, e conta oltre cinquanta soci di tutte le età, ceti sociali e mestieri, di cui buona parte pratica gli scacchi a livello agonistico: i nostri iscritti vanno dal "non classificato" (NC) al "candidato maestro" (CM). Come Circolo siamo affiliati alla Federazione Scacchistica Italiana e partecipiamo con più formazioni al Campionato Italiano di Scacchi a Squadre.
La sede del Circolo, come potete vedere nelle foto, è quanto di più comodo si possa desiderare: sala grande per gli incontri a squadre, saletta presso il bar per i tornei interni, salone per gli eventi più affollati... e anche il giardino per le partitelle estive!!

Il Circolo è aperto più giorni alla settimana:
- per gioco lampo nei giorni pari;
- per partite lunghe e/o attività di studio e approfondimento il mercoledì;
- per i corsi, quando organizzati, il venerdì;
- per attività agonistiche, quando organizzate, il sabato.
(per maggiori dettagli consultate la sezione Orari).
Nelle prossime pagine troverete il nostro indirizzo: passate a trovarci, vi aspettiamo!

In evidenza

Documenti

Prossimi eventi

Anno PrecedenteMese PrecedenteAnno successivoMese successivo
Gennaio 2022
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Siti utili

siti istituzionali
      

   


attualità
   










gioco online





live games





database online





siti didattici
   


allenamento
   




shopping online